Einstein si fa bello

Pubblicato il 13 Maggio 2025

“Einstein si fa bello” - Ringraziamenti

Nei giorni 10 e 11 maggio ha preso forma il progetto Einstein si fa bello, nell’ambito delle

giornate promosse da Legambiente “Nontiscordardimé – La scuola si fa bella”.

Genitori, …

“Einstein si fa bello” - Ringraziamenti

Nei giorni 10 e 11 maggio ha preso forma il progetto Einstein si fa bello, nell’ambito delle

giornate promosse da Legambiente “Nontiscordardimé – La scuola si fa bella”.

Genitori, studentesse e studenti hanno collaborato insieme per la sistemazione e

imbiancatura di alcune parti comuni della scuola, tra cui gli spogliatoi delle palestre e i

relativi bagni. Il risultato dell’intervento è stupefacente; gli spazi, resi indecorosi da

numerose scritte e incuria, sono stati rimessi a nuovo grazie al prezioso lavoro dei giovani

e degli adulti coinvolti, dimostrando che insieme si possono fare grandi cose. Il progetto

è stato finanziato con l’utilizzo dei fondi raccolti con il 5x1000 a favore dell’Associazione

Einstein Alumni, promotrice, assieme al Comitato Genitori del liceo, di questa importante

e significativa iniziativa.

Ci tengo personalmente a ringraziare tutte le persone che hanno dedicato tempo e

cura alla rigenerazione degli spazi durante queste due giornate così intense. E’ stato

davvero emozionante riconoscere l’impegno di tutte e tutti nel ridare dignità ai luoghi

della scuola che quotidianamente frequentano ragazze e ragazzi. Grazie per aver

contribuito a sostenere un modello virtuoso di scuola che vorremmo veder crescere, con

la collaborazione di tutta la comunità scolastica.

Ringrazio la presidenza della scuola per il sostegno all’iniziativa, augurandomi sia solo la

prima di una lunga serie di progetti da realizzare insieme, a favore del successo formativo

delle studentesse e studenti del nostro liceo e la promozione di buone pratiche

educative.

Grazie di cuore a tutte e tutti,

La Presidente

Associazione Einstein Alumni APS

_______________________________________________________________

Einstein si fa bello

Nei giorni 10 e 11 maggio 2025, al Liceo Einstein, in collaborazione con il Comitato Genitori e

l’associazione Einstein Alumni, ha preso forma il progetto “Einstein si fa bello”, nell’ambito delle

giornate promosse da Legambiente “Nontiscordardimé – La scuola si fa bella”.

Il Co.Ge. (Comitato Genitori) dell’Einstein e l’Associazione Einstein Alumni hanno dedicato le proprie

energie alla realizzazione di un importante atto pratico in cui si sono manifestate la matura coscienza

civica e la voglia di partecipazione di studenti e genitori. Circa 70 volontari si sono mobilitati con scale,

pennelli e accessori vari per la pulizia e la pittura al fine di liberare pareti e altre superfici da ogni segno

improprio. L’iniziativa di successo, degno complemento ai lavori di manutenzione in atto, è stata

pensata dalle esponenti di punta del Comitato Genitori, la presidente Barbara Barbato, la segretaria

Roberta Zorzoli, e dalla presidente del consiglio d’istituto Alessandra Braga, le quali sono riuscite a

coinvolgere un nutrito gruppo di persone altrettanto sensibili alla tematica. Il progetto è stato finanziato

con fondi raccolti con il 5 per mille in favore dell’Associazione Einstein Alumni. Al Co.Ge. (Comitato

Genitori) e all’Associazione Einstein Alumni ribadisco ancora i più sentiti ringraziamenti.

Andando oltre il semplice segno delle superfici pulite, è importante che il rispetto dei luoghi in cui si

svolge l’attività scolastica venga percepito da tutti gli attori della quotidianità formativa come il giusto

modo per valorizzare il proprio impegno e il complesso dell’istruzione.

L’auspicio è che un’esperienza condivisa di tale pregio etico, per quei pochi che disattendono le giuste

forme di rispetto per le strutture, significhi, adesso, la comprensione del principio di “apprendimento

situato”, precetto ormai organicamente assimilato nella scuola: (Lave e Wenger, Situated Learning,

1991, p. 122): “If the person is both member of a community and agent of activity, the concept of the

person closely links meaning and action in the world” (“Se la persona è sia membro di una comunità

che agente di attività, il concetto di persona collega strettamente significato e azione nel mondo”).

Volendo sommare l’esito di questa lodevole attività alla piena riuscita delle assemblee autogestite, si

ricava il quadro di una componente studentesca equilibrata, capace di asserire il valore di una

cittadinanza responsabile e attivamente cooperante.

Tutto ciò nel quadro del miglior successo formativo di Studentesse e Studenti.

Milano, 12.05.2025 Il Dirigente Scolastico

Dott. Claudio A. D’Antoni

Scarica: Einstein si fa bello La Presidente Associazione Einstein Alumni
Scarica: Einstein si fa bello DS

Contenuto correlato