Ciclo di tre incontri. La cura di sé, degli altri, del mondo.

Pubblicato il 20 Maggio 2025

Ciclo di tre incontri

La cura di sé, degli altri, del mondo

sala attigua alla Libreria Claudiana

Via Francesco Sforza 12/a - 20122 Milano

tel. 02.76.02.15.18

ingresso libero

Gli incontri saranno anche trasmessi in streaming …

Ciclo di tre incontri

La cura di sé, degli altri, del mondo

sala attigua alla Libreria Claudiana

Via Francesco Sforza 12/a - 20122 Milano

tel. 02.76.02.15.18

ingresso libero

Gli incontri saranno anche trasmessi in streaming

sui canali YOUTUBE e FACEBOOK del Centro Culturale Protestante

Martedì 27 maggio 2025, ore 18

La cura del mondo

Se ne discute molto, però bioetica rimane ancora, per molti versi, una parola misteriosa.

O forse “scomoda” perché, se intesa come quel particolare aspetto dell’etica che

concerne i rapporti che dovrebbero instaurarsi con l’intero mondo dei viventi, ci

richiama alla responsabilità straordinaria che abbiamo di fronte al creato e a cui nessuno

può e deve sottrarsi. Luisella Battaglia e Ilenya Goss ci guidano a una riflessione

globale, per aiutarci a comprendere come la caratteristica distintiva della bioetica sia

quella di includere tutti i problemi concernenti la vita, umana e non: animali e piante, il

modo in cui gli uomini influiscono sull’ambiente e i modi in cui l’ambiente influisce sul

benessere di ogni forma di vita, tutto è interconnesso. Solo così possiamo cogliere la

portata autenticamente innovativa della bioetica e arrivare a una dimensione di fraternità

che sappia unire il vivente e coglierlo come un tutt’uno, allargando la nozione di

prossimo su cui esercitiamo potere e verso cui siamo tenuti a vincolare le nostre scelte.

Luisella Battaglia

professore di Filosofia morale e Bioetica

Ilenya Goss

medico e pastora valdese

Modera

Monica Fabbri

YOUTUBE: https://youtube.com/live/6qEkM13g1oU?feature=share

FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/650350511022093/

Scarica: Incontro del 27 maggio

Contenuto correlato