Aula Magna
Liceo Scientifico Statale Einstein Milano
“Il colore del suono”
“Se durante un concerto avessimo la possibilità di osservare l’aria, mentre
vibra simultaneamente influenzata dalle voci e dagli strumenti, con grande
stupore vedremmo colori organizzarsi e muoversi in essa”
Athanasius Kircher
Giovedì 23 gennaio 2025 ore 17
MIRIAM PIPITONE, arpa
G. F. Händel/ M. Grandjany - Allegro moderato dal Concerto in si
bemolle maggiore HWV 294
D. Scarlatti - Sonata in si minore K 27
F. Godefroid - La danse des Sylphes
C. Debussy - Premiere Arabesque
W. Posse - Concert Etude n. 1
E. Parish-Alvars - La Mandoline op. 84
G. Connesson - Toccata
Giovedì 20 febbraio 2025 ore 17
EMMA GUERCIO, pianoforte
F. Schubert Sonata in la maggiore D 664
L. van Beethoven Sonata in re minore op. 31 n. 2
C. Debussy L’isle joyeuse
Giovedì 20 marzo 2025 ore 17
STELLA ZATS, violino
VSEVOLOD DVORKIN, pianoforte
L. van Beethoven Sonata in sol maggiore op. 30 n. 3
E. Grieg Sonata in sol maggiore op. 13
E. Bloch Nigun (Improvvisazione)
Giovedì 8 maggio 2025 ore 17
TRIO KAUFMAN
Luca, violino
Chiara, violoncello
Valentina, pianoforte
M. Ravel Trio in la minore
E. Kissin Trio op. 6
Introduzione ai concerti a cura degli studenti del Liceo Scientifico Einstein
Biglietti acquistabili prima del concerto
Under 30: 2€
Biglietto intero: 5€
Fondazione La Società dei Concerti
Corso di Porta Vittoria 18
20122 Milano
www.soconcerti.it
+39 335290043
+39 02 66984134