Oggetto: Perfezionamento domanda di iscrizione alla classe prima - a.s. 2025/2026
Consegna documenti per il perfezionamento dell’iscrizione
Da lunedì 23 giugno a sabato 5 luglio 2025 (dalle 9.00 alle 12.00) i genitori delle future prime la cui iscrizione sia stata regolarmente accettata a febbraio, dovranno provvedere al perfezionamento dell’iscrizione, consegnando in segreteria i seguenti documenti:
modulo di iscrizione (comprensivo di tutti gli allegati)
Patto di Corresponsabilità Educativa
Modulo di consenso al progetto “WhatsApp e oltre” (sportello psicologico)
attestato del diploma conclusivo del primo ciclo d'istruzione
fotocopia della scheda di valutazione della scuola secondaria di primo grado
fotocopia codice fiscale
n. 1 fotografia formato tessera
certificato delle vaccinazioni ricevuta del versamento di € 120,00 intestato al Liceo Einstein per contributo volontario (da versare entro il 21 giugno 2025) – causale: erogazione liberale per ampliamento dell’offerta formativa, tramite l’applicativo PagoPa.
TUTTI I DOCUMENTI DA COMPILARE SONO REPERIBILI SUL SITO DELLA SCUOLA AL SEGUENTE LINK: https://liceoeinsteinmilano.edu.it/servizi/iscrizioni/
Contributo volontario
Nella seduta del 13/03/2025, il Consiglio di Istituto ha stabilito in euro 120 la quota del contributo volontario, funzionale al mantenimento di alti standard dell’offerta formativa, soprattutto rispetto alla voce progetti, investimenti e riqualificazione degli ambienti didattici.
A solo titolo esemplificativo, si ricorda che il contributo volontario è prezioso al fine di:
pagare le quote assicurative studenti infortuni e r.c.
potenziare l’infrastruttura tecnologica delle aule e acquistare i sussidi dei laboratori, delle palestre e delle aree sportive esterne;
migliorare la vivibilità degli spazi comuni e delle aule;
ampliare l’offerta formativa con progetti e corsi in orario curriculare ed extra-curriculare;
acquistare libretti scolastici, materiale di cancelleria e sussidi didattici per la biblioteca;
mantenere alti standard di sicurezza con interventi tempestivi di manutenzione e acquisto di materiale di primo soccorso.
Segnalazione DSA e BES
La certificazione relativa a Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e/o Bisogni Educativi Speciali (BES) va depositata, in originale, presso la segreteria didattica insieme ai documenti di cui sopra. Ad avvio anno scolastico, i Consigli di Classe, dopo la fase di osservazione iniziale, contatteranno le famiglie per la condivisione e stesura del Piano Didattico Personalizzato (PDP). La docente referente per gli studenti DSA è la prof.ssa Laura Casaccia.
News
Per ogni utile aggiornamento, ivi compreso il calendario scolastico 2025/2026 e le indicazioni per il lavoro estivo, si
raccomanda la visione del sito della scuola nel periodo estivo.
Distinti saluti
Referente Prof. Paolo Albergati
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
dr. Claudio Antonello D’Antoni