OGGETTO: Chiarimenti PCTO

Gli studenti delle classi terze, quarte e quinte dovranno svolgere nel triennio, come requisito per accedere all’esame di Maturità, 90 ore di PCTO.

Le ore di orientamento (30 ore) svolte nei diversi anni scolastici varranno come ore di PCTO e saranno inserite a sistema entro il 30 aprile dell’anno di riferimento.

Sono poi riconosciute le seguenti attività come ore di PCTO, che verranno registrate direttamente dalla scuola:

 I corsi pomeridiani organizzati in ambito scolastico (p. es. potenziamento artistico, corso Autocad, corso Arduino, corsi di preparazione ai test universitari, logica, incontri con Associazione diplomatici, ecc.)

 I percorsi di studio all’estero: per l’intero anno sono riconosciute 40 ore, per il semestre 30 ore, per il trimestre 20 ore di PCTO.

Gli studenti possono poi svolgere degli stage estivi tra quelli promossi dalla scuola, di cui si trova indicazione sul sito nella bacheca PCTO; la documentazione di tali stage dovrà essere consegnata entro il 30 settembre al tutor referente dello stage.

Si ricorda che il superamento del corso della sicurezza (obbligatorio per gli studenti delle classi terze) dà diritto a 8 ore di PCTO.

Tutte le attività autonome svolte dagli studenti potranno essere registrate dagli studenti stessi in UNICA come esperienze personali nell’ambito delle competenze individuali.

Il Dirigente Scolastico dott. Claudio Antonello D’Antoni

Allegati
Scarica: 167 Chiarimenti PCTO