Giovedì 21 marzo 2024 si svolgerà nel nostro Istituto il gioco-concorso "Kangourou della Matematica" della durata di 75 minuti, dalle 11:30 alle 12:45 circa.

REGOLAMENTO

È necessario che tutti i partecipanti abbiano con sé il proprio codice fiscale e il codice studente ottenuto in fase di registrazione, altrimenti non potranno partecipare alla gara.

Non è ammesso l’uso di calcolatrici, libri, appunti (l’uso di fogli di brutta, matite, righe e compassi è invece autorizzato).

La gara consiste nel rispondere a 30 quesiti a risposta chiusa, di varia difficoltà, per ognuno dei quali vengono proposte cinque risposte, di cui una e una sola corretta. Ogni risposta fornita comporta l’assegnazione di un punteggio - dipendente dalla difficoltà del quesito - positivo se la risposta è corretta, negativo in caso contrario. Gli specifici criteri quantitativi di assegnazione del punteggio sono riportati nel fascicolo contenente i testi che sarà distribuito ai singoli concorrenti. Il concorrente, per ogni domanda cui intende fornire risposta, deve indicare sulla scheda risposte la lettera corrispondente alla risposta scelta. Le schede-risposte sono valutate mediante lettura ottica e la loro corretta compilazione da parte dei concorrenti è parte integrante della gara.

Per ogni categoria, la classifica è redatta sulla base del punteggio totale realizzato: a parità di punteggio, sarà considerato il tempo impiegato e, a parità di tempo impiegato, verrà considerata la classe frequentata, a vantaggio della classe inferiore.

In base ai risultati del concorso, i concorrenti potranno essere ammessi a fasi successive di gara.

Regolamento completo:

https://www.kangourou.it/images/regolamenti/2024/RegolamentoIndividuale2024.pdf

SI VEDA LA CIRCOLARE ALLEGATA

Grazie per la cortese attenzione e per la collaborazione.

I referenti del Kangourou della matematica

Prof.ssa Valentina Borro

Prof. Matteo Bina

Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Alessandra Condito

Allegati
Scarica: 383 Kangourou 2024 fase istituto