Predisposizione del Curriculum dello studente nella piattaforma UNICA -indicazioni operative

Come noto, le Linee guida per l’orientamento, adottate con il D.M. 22 dicembre 2022, n. 328, hanno introdotto a partire dal corrente anno scolastico l’E-Portfolio quale strumento di supporto all’orientamento, messo a disposizione degli studenti all’interno della piattaforma “UNICA”. Come indicato dalle stesse Linee guida, “l’E-Portfolio rappresenta un’innovazione tecnica e metodologica per rafforzare, in chiave orientativa, il “curriculum dello studente”, ricomprendendolo altresì in un’unica interfaccia digitale”. Di conseguenza, a partire da quest’anno scolastico, risultano modificate le modalità di predisposizione da parte degli studenti del Curriculum dello studente, un documento di riferimento importante per l’Esame di Stato e per l’orientamento, che è allegato al diploma ai sensi del D.Lgs. n. 62/2017.

Facendo seguito all’emanazione del D.M. 26 gennaio 2024, n. 10, recante, tra l’altro, l’individuazione delle modalità organizzative relative allo svolgimento del colloquio nell’ambito dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2023/2024, si forniscono sinteticamente le indicazioni operative relative alla predisposizione del Curriculum.

A partire dal 9 maggio 2024, è resa accessibile, agli studenti frequentanti l'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado e ai candidati esterni all’Esame di Stato, la pagina dedicata alla predisposizione del Curriculum dello studente. Tale funzionalità è fruibile esclusivamente attraverso il sito web della piattaforma UNICA.

INDICAZIONI OPERATIVE PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI

All'interno dell'E-Portfolio, gli studenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado, in particolar modo quelli frequentanti l'ultimo anno, possono visualizzare, rispettivamente nelle sezioni "Percorso di studi" e "Sviluppo delle competenze", le informazioni relative alle certificazioni conseguite e caricate dalla scuola, che confluiscono nella prima e seconda parte del Curriculum dello studente.

Le informazioni sulle certificazioni conseguite e, soprattutto, sulle eventuali attività svolte in ambito extrascolastico, caricate dagli studenti nella sezione "Sviluppo delle competenze", confluiranno nella terza parte del Curriculum dello studente. In tale ambito, si suggerisce di mettere in evidenza le esperienze più significative, con particolare attenzione a quelle che possono

essere valorizzate durante il colloquio.

Si ricorda, inoltre, che per problematiche di carattere operativo o tecnico relative a Unica, famiglie, studentesse, studenti, docenti e docenti tutor, possono richiedere supporto tecnico direttamente sulla Piattaforma, compilando un apposito webform.

Si trasmette, con preghiera di prenderne attenta visione, i documenti predisposti dal MIM:

  • Allegato A –Circolare Informativa Curriculum dello Studente
  • Allegato B – Infografica CV Studenti Frequentanti

La Dirigente Scolastica

Alessandra Condito

Allegati
Scarica: 513 Curriculum studente classi quinte