Alle studentesse e agli studenti

p.c. a genitori e docenti

Classi V

Al docente orientatore

Prof. Giordano Sarta

Alla DSGA

SITO

Oggetto: corso di public speaking

Parlare per convincere

Laboratorio di speech

a cura di Paola Fresa*

  • Cos’è

Il corso vuole essere un’attività di sostegno alla preparazione dell’esame orale per gli studenti dell’ultimo anno. Imparare le tecniche alla base del “public speaking”, portare avanti una tesi in modo convincente, guardare con consapevolezza ai segnali inviati da una platea di uditori, rappresentano strumenti indispensabili per affrontare in maniera soddisfacente un esame oggi come un colloquio professionale domani.

L’approccio didattico è pratico, incrementale e consequenziale e prevede delle esercitazioni in aula come momenti di condivisione del percorso del singolo partecipante con il gruppo di lavoro.

  • Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di:

- fornire ai destinatari nozioni e tecniche per un eloquio più efficace;

- esercitare la propria capacità di analisi di un testo scritto in vista di una restituzione orale;

- esercitare la propria capacità di analisi dei segnali di ascolto da parte di una platea.

Argomenti

tecniche basilari di “public speaking”:

- la voce, un insieme di elementi fisiologici e psicologici (brevi cenni alla respirazione e al ruolo dei risuonatori): alla ricerca della voce naturale.

- Gestione dell’ansia: trasformare fragilità e insicurezze in consapevolezza e risorsa.

- Il corpo nella voce: postura, gestualità e sguardo.

- Ingaggiare l’interlocutore, una comunicazione empatica.

- I registri interpretativi e l’immaginazione emotiva.

- La comunicazione ottimale, i quattro elementi: emozione, intelletto, corpo e voce.

Calendario e orario

  • 13 marzo
  • 20 marzo
  • 10 aprile
  • 17 aprile

Dalle 14.00 alle 16.00

Il progetto è sostenuto dall’Associazione EinsteinAlumni

Da parte degli studenti interessati è richiesta unicamente una quota di iscrizione di 20 euro da versare alla scuola tramite PAGOPA entro la data del primo incontro.

Per iscriversi gli studenti dovranno scrivere a orientatore@liceoeinsteinmilano.edu.it entro il 4 marzo, specificando in oggetto corso public speaking e indicando nel testo NOME COGNOME CLASSE SEZIONE

In caso di esubero di richieste, farà fede l’ordine di iscrizione. Il corso verrà attivato con un numero minimo di 12 iscritti.

Paola Fresa è attrice e formatrice di grande esperienza, già responsabile delle passate edizioni dei corsi di public speaking nella nostra scuola.

La Dirigente Scolastica

Alessandra Condito

Allegati
Scarica: 356 Corso public speaking